© elitepilates

www.elitepilates.it


Benefici posturali e funzionali
Il Pilates favorisce il rafforzamento di tutto il tronco – la cosiddetta “powerhouse”- allena armoniosamente gambe e braccia, insegna a controllare i movimenti e ad averne consapevolezza, lavora sulla mobilità dei piedi, aiutandoci a ristabilire il nostro corretto equilibrio posturale e funzionale.

 

Benefici osteo-articolari  

L’allenamento Pilates, grazie ad un’attenta distribuzione dei carichi, non sovraccarica le articolazioni, anzi, si dà spazio alle articolazioni aiutando a preservare la loro elasticità e, soprattutto, una colonna vertebrale flessibile. Apporta notevoli benefici all'apparato

osteo-articolare, risultando ideale come attività di supporto a tutti gli sport, come correzione dei danni dell’agonistica e come allenamento molto indicato per gli over 60.

Per questi ultimi, infatti, aiuta ad alleviare i dolori cronici delle patologie del rachide, in particolare della zona lombare e cervicale

 

Benefici estetici

Uno degli obiettivi è il miglioramento dell’assetto posturale, attivando tutti i muscoli del corpo uniformemente. Con il risultato di un portamento armonioso e muscoli definiti che ci faranno apparire più slanciati con vantaggi estetici immediati e visibili già dopo poche lezioni. Senza trascurare il risultato positivo sugli inestetismi della cellulite che riattivando la circolazione periferica sanguigna alleviano la sensazione di gonfiore  
                                                    

Benefici metabolici

Il Pilates lavora sui muscoli profondi e lo stimolo alla circolazione del sangue che migliorano il metabolismo basale - cioè il quantitativo di calorie bruciate a riposo dall’organismo - aiutandoci, quindi, a mantenere un corretto peso-forma.

 

Benefici energetici 
L’attività del Pilates, essendo a basso impatto, punta al raggiungimento del benessere fisico attraverso la capacità di dosare le energie aiutando il corpo a trovare i suoi naturali ritmi fisiologici. Così facendo, ci permette di fare provvista di enormi riserve di energia da dedicare alle cose che ci rendono felici. È una ginnastica che ci ricarica la mente senza esaurire il corpo.


Benefici riabilitativi 
Per chi soffre di alcune patologie specifiche, per chi deve affrontare una riabilitazione post- traumatica, il Pilates offre il supporto ideale per affrontare un percorso di recupero. Oltre ad agevolare il recupero funzionale e biomeccanico, fornisce un fondamentale aiuto psicologico, perché migliorando la propriocezione, affina il controllo della mente sul corpo portando la persona, a poco a poco, a sentirsi padrona del proprio corpo e non più prigioniera.


Benefici psicologici

Svariati studi scientifici oltre al successo mondiale di questa disciplina dimostrano che il Pilates, migliorando il controllo della mente sul corpo, ha notevoli benefici neurologici e psicologici. Il Pilates è una forma di introspezione dinamica, un'attività che si concentra sul momento presente, in cui la respirazione viene equilibrata nella sua dimensione, la consapevolezza di sé viene migliorata e le endorfine vengono liberate nel nostro organismo, arrecando una sensazione di completezza e benessere.

Benefici

© elitepilates